Monitoraggio partecipato
Dopo tutto quello che è successo nei primi mesi dell’anno; dopo i disagi e i malesseri, le lamentele e l’esasperazione di molti cittadini, ci saremmo aspettati che la nuova fase, quella che vedrà la sperimentazione dei filtri a carbone attivo, si aprisse con una migliore e più tempestiva comunicazione alla cittadinanza di quello che sta accadendo e di come affrontarlo.
Nell’attesa di comunicazioni ufficiali da parte degli enti preposti, riteniamo utile ricordare quali sono i canali ufficiali a cui rivolgersi in caso si ripresentassero i disagi patiti nei primi mesi dell’anno. Lo facciamo attraverso questo sito, per chi è solito usare il computer e navigare in rete, e nei prossimi giorni lo faremo anche materialmente, distribuendo volantini informativi come quello che potete leggere e scaricare qui, con l’obiettivo di informare e rendere partecipi i cittadini del monitoraggio della qualità della nostra aria.